top of page

LO STRESS

 

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente un’assenza di malattia. Nel mondo odierno, sempre più frenetico e complesso, molto spesso aumentano le aspettative nei confronti dell’individuo fino al punto di alterare il suo stato di benessere psicofisico: insorge così lo stress, con tutto il suo carico di manifestazioni negative quali l’ansia, la depressione, l’insonnia e molteplici sintomi psicosomatici. Lo stress è particolarmente avvertito nell’ambiente lavorativo: ansia da prestazione, insoddisfazione, nervosismo sono sensazioni che colpiscono il 40% degli italiani sul posto di lavoro. Nei 28 Stati membri dell’Unione europea, lo stress da lavoro correlato colpisce quasi una persona su quattro, con un costo annuo che supera i 25 miliardi di euro, per questo motivo negli ultimi anni molti governi stanno attuando campagne di sensibilizzazione, basate anche su incentivi economici alle aziende in grado di costruire un ambiente ed un'organizzazione del lavoro tali da scongiurare questo genere di problematiche, negative non solo per la salute del lavoratore, ma anche per la produttività dell'azienda stessa.

 

In questa pagina proponiamo alcuni link esterni che rimandano ad enti, istituzioni, studi scientifici, statistiche ecc., italiani ed internazionali, sul fenomeno dello stress lavoro-correlato, sulle sue conseguenze e sulle strategie per evitarlo o, una volta in atto, affrontarlo adeguatamente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bottom of page